![]() |
Patto Città Consapevole Rete di associazioni veneziane
|
|
home | il patto | la rete | festival | laboratorio della città | calendario | links | comunicati e news |
Fare insieme cose diverse |
FESTIVAL "Venezia Città Viva" Calendario del Festival |
della Municipalità di VeneziaMurano Burano
|
Data | Ora |
Luogo |
Manifestazione | Associazione organizzatrice | ||||
|
dalle 8,00 alle 20,00 |
|
|
|
||||
1/10/2015 |
10,00 |
Appuntamento Rialto - Campo San Giacometo ore 10,00 |
Visita guidata al Mercato con storia degli edifici storici e delle Magistrature . Vedere i "niziolèti" che spiegano le destinazioni dei vari luoghi e calli (appuntamento in Campo S. Giacometo vicino al Gobbo) |
Comitato Cittadini Campo Rialto Novo e adiacenze |
||||
1/10/2015 | 17,30 |
Sala San Leonardo, Rio Terrà San Leonardo |
Proiezione video "Rugagiuffa" | Rugagiuffa | ||||
1/10/2015 |
18,00 |
Sala San Leonardo, Rio Terrà San Leonardo |
Tavola rotonda
"Lo vicinanza come risorsa" Introduce Alberto Madricardo Intervengono: Rappresentante del Festival delle Arti e ARCI Giovani Luigi Nono della Giudecca: Annapaola Passarini Rappresentante del Teatro Marinoni Bene Comune (Lido): Andrea Curtoni Rappresentante di Gatarigole (S. Giacomo da l’orio): Riccardo Bermani Rappresentante di Mappins (S. Alvise): Mariapia Robbe Rappresentante del Forum per l'Arsenale: Barbara Pastor Rappresentante di Rialto: Gabriella Giaretta Rappresentante Area Saffa: Maria Teresa Sega
Interventi istituzionali: Giovanni Andrea Martini, Presidente della Municipalità Venezia Murano Burano Anna Messinis, Delegato alla Cultura della Municipalità Venezia Murano Burano
Chiude: Prof. Giuseppe Goisis, filosofo della politica |
Patto Città Consapevole |
||||
1/10/2015 |
21,00 |
Sala San Leonardo, Rio Terrà San Leonardo |
"Destroy Venice" (evento parte del Festival del Canto spontaneo 2015) |
Associazione Furclap di Udine, Associazione Nemus |
||||
2/10/2015
|
10,00 |
Venezia - Cannaregio - Ex Ospedale Umberto I |
Passeggiata tra gli spazi pubblici e demaniali di Sant’Alvise. Villa Grogia e i suoi “tesori”. Il Convento delle Canossiane |
Progetto MAPPINS, Liceo artistico Guggenheim, Casa dell’ospitalità |
||||
2/10/2015
|
11,30 |
Venezia Cannaregio Ex Ospedale Umberto I |
Conoscere: gli spazi dell'ex Umberto I e le associazioni che lo vivono |
Progetto MAPPINS, Liceo artistico Guggenheim, Casa dell’ospitalità |
||||
2/10/2015
|
12,30 |
Venezia Cannaregio Ex Ospedale Umberto I |
Condividere: i progetti e le esperienze delle associazioni dell’ex Umberto I
e il progetto pubblico di “riqualificazio |
Progetto MAPPINS, Liceo artistico Guggenheim, Casa dell’ospitalità |
||||
2/10/2015 |
16,30 |
Campo Saffa Cannaregio |
"Gli studenti e la città" – dibattito |
UDU (Unione studenti universitari) e Rete degli studenti |
||||
2/10/2015 |
18,00 |
Campo Saffa Cannaregio |
Canto in campo: Laboratorio di canto con Sandra Mangini studiosa e interprete della tradizione veneziana a seguire :Incursioni goldoniane: Associazione Il portico teatro-club e per finire: Danze popolari con il Gruppo spontaneo danze popolari e Tango in campo con Libertango |
Associazioni: rEsistenze, Barchetta blu, FITA Venezia, Dingo Venezia, AD Circolo scacchistico Esteban Canal, Emergency, Laguna nel bicchiere, Orto de le meravegie, Ago e Filò, Compagnia Arte dei mascareri, Libertango, Gruppo spontaneo danze popolari, Cantieri teatrali veneziani |
||||
2/10/2015 |
18,00 |
Scoléta dei Calegheri Campo San Tomà |
La laicità come vicinanza e inclusione |
Gruppo Giovani UAAR Venezia |
||||
3/10/2015 |
dalle 10,00 alle 13,00 |
Campo Saffa Cannaregio |
Mercatino delle meraviglie Perle e impiraresse di Luisa Conventi, Bruna Costantini, Daniela Longhin
Merlettaie dell'Associazio L'arrottino Luigi Quaglia con la sua bicicletta Il vino dell'Associazione Laguna nel bicchiere-vigne veneziane ritrovate Giochi in campo a cura dell'Associazione Barchetta blu I bambini del quartiere possono tenere il loro mercatino di giocattoli e libri usati |
rEsistenze, Barchetta blu, FITA Venezia, Dingo Venezia, AD Circolo scacchistico Esteban Canal, Emergency, Laguna nel bicchiere, Orto de le meravegie, Ago e Filò, Compagnia Arte dei mascareri, Libertango, Gruppo spontaneo danze popolari, Cantieri teatrali veneziani, UDU e Rete degli studenti |
||||
3/10/2015 |
dalle 15,00 alle 18,00 |
Campo San Giacomo dell'Orio |
Laboratori aperti: -percorso alla scoperta delle nuove progettualità di Santa Croce: -Punto Informazioni: La Vetrina, Santa Croce 1078/d in Ruga |
Gatarigole: Doppio Fondo, About, Ambubar, Orto di san Giacomo, Osteria da Filo, Area 1526, Alimentari Cordella |
||||
3/10/2015 |
18,00 |
Osteria da Filo Santa Croce, 1539 Area Campo San Giacomo |
Presentazione del libro «Sia benedéte le ricamadóre - "vilote" e altri canti veneziani» - Ed. Coro Marmolada - Venezia 2015 Ne parlano Ines Battain, Paolo Pietrobon e Sergio Piovesan" |
Ass. Coro Marmolada, Osteria "da Filo" |
||||
3/10/2015 |
18,00 |
Sala San Leonardo, Rio Terrà San Leonardo |
Concerto
dell'Ac |
Accademia Musicale "Giuseppe Verdi" |
||||
3/10/2015 |
dalle 18,30 alle 23,00 |
Campo San Giacomo dell'Orio |
18.30 - 19.30 Compagnia di burattini Calzebraghe con " Il Partigiano Lampo" 20,00 - 21,00 Poesia con Roberto Mercadini 21:30 - 23,00 Musica con Almudena |
Rete di associazione GATARIGOLE (Doppio Fondo, About, Ambubar, Punto Croce, Orto di san Giacomo. Le attività sono Osteria da Filo, Area 1526, Alimentari Cordella) |
||||
4/10/2015 |
dalle 10,00 alle 14,00 |
Arsenale di Venezia, Giardino delle Vergini |
10:00: Incontro in Via Garibaldi, all’inizio della Fondamenta S.Anna, per una passeggiata conoscitiva di Castello verso il Giardino delle Vergini in Arsenale (a cura della Società Carpentieri e Calafati);
11:00:
Nello "Spazio Alvaro Siza" presso il Giardino delle Vergini, presentazione
delle attività del Forum Futuro Arsenale e delle associazioni che vi
aderiscono; - 11:30: Confronto e discussione. Letture da parte dell'associazio 12:00: Escursioni con imbarcazioni tipiche lagunari condotte da alcune associazioni aderenti al Forum, alla scoperta della Darsena Grande; 13:00: Pranzo conviviale, condivideremo il cibo che ciascuno porterà; assaggio di vini organizzato dall’Associazione Laguna nel Bicchiere. 14:00: Conclusione
In caso di pioggia il pranzo conviviale si svolgerà presso la sede della Società di Mutuo Soccorso Carpentieri e Calafati, ex Istituto Maria Ausiliatrice, Castello 450 |
Forum Futuro Arsenale |
||||
4/10/2015 |
12,30 |
Campo San Giacomo dell'Orio |
12.30 picnic collettivo (porta da mangiare e un telo su cui stare) con interventi musicali, Will Newsome suona la Cora, Veronica Casale suona la Fisarmonica
14.30
laboratori in campo: -DoppioFondo/La 15.00 – 16.30 I veci zoghi da campo organizzati dall’Arci Luigi Nono della Giudecca 15.00 – 17.00 artisti di strada 17.30 ;musica/spettacolo con Ichi, musicista giapponese su trampoli 18.30 riflessioni sui “mestieri” del quartiere 20.00 – 21.00 musica e poesia con Paolo Agrati & Luca Ferraris 21.00 - 23.00 musica con Flyhoop - progetto di semi-improvvisazione con proiezione film |
Gatarigole: Doppio Fondo, About, Ambubar, Orto di san Giacomo, Osteria da Filo, Area 1526, Alimentari Cordella |
||||
6/10/2015 |
18,00 |
Scoléta dei Calegheri - Campo San Tomà |
"I conflitti nell'ex Unione Sovietica, 1988-2015"
Conversazione del Dott. Andrea Forti dedicata ai conflitti armati avvenuti
nel territorio delle ex repubbliche sovietiche dalla dissoluzione
dell'Unione a oggi. (Cecenia, Nagorno-Karabag |
Associazione Italo-Russa di Venezia |
||||
6/10/2015 |
20,45 |
Sala San Leonardo, Rio Terrà San Leonardo | "La voce, il canto, la parola" (evento parte del Festival del Canto spontaneo 2015) | Associazione Furclap di Udine, Associazione Nemus |